- vite (1)
- vite (1)}s. f. Pianta arbustiva delle Ramnali con rami rampicanti, ingrossati ai nodi, foglie palmate, fiori verdi in grappoli e frutto a bacca succosa | Vite selvatica, vite americana, abrostine | Vite vergine, vite del Canada, coltivata per ricoprire i muri | (fig.) Piangere come una vite tagliata, a dirotto.————————vite (2)vite (2)}s. f. 1 Cilindretto metallico con rilievo elicoidale, per fermare, stringere, collegare | A –v, a spirale, come una vite; chiuso con viti | Vite senza fine, perpetua, a uno o più filetti, trasmette il movimento a una ruota elicoidale avente asse perpendicolare al proprio che si muoverà lentamente, spostandosi di uno o due o tre denti a ogni giro della vite, secondo che questa è a uno, a due, a tre pezzi | Vite madre, nel tornio, lunga barra filettata che muove il carrello porta utensili | Giro di –v, (fig.) inasprimento, maggiore severità. 2 (aeron.) Discesa di un velivolo lungo una spirale verticale di piccolo raggio, con notevole velocità angolare. ETIMOLOGIA: da vite (1), per la forma a spirale.
Enciclopedia di italiano. 2013.